Se avete mai guardato l'infinito catalogo di prodotti di Amazon chiedendovi: "Cosa dovrei vendere?", non siete i soli. Tra i gadget di tendenza, gli organizer per la cucina e gli attrezzi per il fitness stranamente specifici, capire cosa effettivamente si muove e fa guadagnare può sembrare un gioco a indovinare. Ma non deve essere così. I venditori Amazon di maggior successo non si affidano alla fortuna. Utilizzano un mix di dati, osservazione e strumenti per tagliare il rumore e trovare opportunità con un potenziale di vendita reale e una concorrenza gestibile. In questa guida vi spiegheremo come fare, passo dopo passo. Che siate alle prime armi con la piattaforma o che stiate cercando di scalare in modo più intelligente, l'obiettivo è semplice: aiutarvi a trovare prodotti che valgano la pena di essere venduti, non solo prodotti che sembrano buoni sulla carta. Entriamo nel vivo.
Con oltre 60% delle vendite di Amazon provenienti da venditori terzi, la concorrenza è spietata. Non si tratta solo di vendere un prodotto, ma di entrare in uno spazio in cui i margini sono stretti, le recensioni sono importanti e l'attenzione è difficile da guadagnare. Per questo motivo, la scelta del prodotto giusto in anticipo può fare o distruggere l'intera attività.
Il prodotto sbagliato può lasciarvi con un inventario che si muove lentamente, recensioni negative e margini di profitto che svaniscono dopo le spese. Quello giusto, invece, apre le porte a un successo composto: clienti ripetuti, posizionamento organico e profitti scalabili. Tutto inizia da ciò che si sceglie di vendere.
Prima di addentrarci nei passaggi per trovare ottimi prodotti, vale la pena sottolineare alcune trappole in cui cadono molti nuovi venditori. Evitarle fin dall'inizio può farvi risparmiare tempo, denaro e molta frustrazione.
Questi errori sono comuni, ma anche evitabili. Ecco perché capire il processo che sta alla base di una ricerca intelligente sui prodotti è così importante prima di impegnarsi nell'inventario o nel lancio.
A WisePPCAbbiamo visto in prima persona quanto siano fondamentali i dati nel processo di selezione dei prodotti. Trovare una grande idea è solo metà dell'opera: capire come si comporta una volta in funzione è il punto di partenza della vera strategia.
È qui che entriamo in gioco noi.
La nostra piattaforma è stata costruita per dare ai venditori una visione chiara e onesta del rendimento dei loro prodotti e delle loro inserzioni durante l'intero ciclo di vita. Fin dal primo giorno, è possibile:
Vi aiutiamo anche a testare e a scalare i lanci dei prodotti in modo più intelligente. Grazie alle azioni di massa, ai filtri avanzati e al rilevamento delle anomalie in tempo reale, potete identificare rapidamente quali SKU valgono la pena di raddoppiare e quali invece vi costano più di quanto guadagnano.
E poiché siamo un Amazon Ads Verified Partner, potete fidarvi del fatto che i nostri insight sono costruiti su dati puliti, conformi e autorizzati da Amazon.
In breve, una volta scelto il vostro prodotto, WisePPC vi aiuta a dimostrare che è stata la mossa giusta e vi dà la visibilità necessaria per rendere la prossima ancora migliore.
Trovare un prodotto vincente non è questione di fortuna, ma di seguire un processo chiaro e ripetibile. Di seguito, abbiamo suddiviso il processo in 7 fasi pratiche che vi accompagneranno dalla ricerca iniziale alla validazione finale. Sia che stiate lanciando il vostro primo prodotto, sia che stiate perfezionando la vostra prossima scelta, questo schema vi aiuta a rimanere concentrati e a evitare le congetture.
Prima di immergervi negli strumenti, stabilite alcuni punti fermi. Sapere cosa si vuole aiuta a filtrare ciò che non si vuole.
Ecco alcuni filtri di base a cui la maggior parte dei venditori si attiene:
Non si tratta solo di scegliere qualcosa da vendere. State scegliendo che tipo di problemi siete disposti ad affrontare.
Non è necessario un software sofisticato per iniziare la ricerca. Le fonti di dati integrate di Amazon sono una miniera d'oro se si sa dove cercare.
Esplorate le inserzioni con un numero moderato di recensioni ma con un elevato BSR (Best Seller Rank). Spesso si tratta di inserzioni poco sviluppate in nicchie di grande interesse.
Una volta ristrette le idee, è qui che entrano in gioco strumenti come Helium 10, Jungle Scout e AMZScout. Vi aiutano a convalidare le ipotesi con numeri reali.
Utilizzare l'estensione per Chrome di Helium 10:
Altre caratteristiche dello strumento che vale la pena utilizzare:
Questi strumenti vi aiutano a individuare le opportunità che sembrano buone in superficie, ma che sono anche da verificare dietro le quinte.
Se un prodotto ha centinaia di recensioni ma è ancora a 3,9 stelle, è un segno. Leggete i commenti negativi. Le persone vi diranno esattamente cosa migliorare.
Cercate modelli come:
È così che i nuovi venditori entrano negli spazi competitivi: correggendo ciò che gli altri hanno tralasciato.
Potete anche trasformare queste lacune nelle recensioni in punti salienti del vostro annuncio. Prevenite le preoccupazioni e convertirete meglio.
Un singolo prodotto con un buon posizionamento potrebbe essere solo un caso fortunato. Ma se più varianti di quel tipo di prodotto si classificano tutte bene? Questo è un segnale.
Esempio: Invece di puntare a un tappetino da yoga #1 BSR, cercate di individuare le categorie in cui cinque o sei articoli si posizionano al di sotto di #5.000. Questo dimostra una domanda consistente.
Verificate anche se il prodotto compare in più di una categoria con un buon posizionamento. Forza BSR trasversale alla nicchia = maggiore resilienza.
A volte i prodotti più venduti su Amazon hanno iniziato a fare tendenza altrove. Le piattaforme dei social media, come TikTok e Instagram, spesso stimolano la domanda prima che questa raggiunga i mercati.
Modi per attingere:
L'inseguimento delle tendenze può essere rischioso, ma è anche il luogo in cui le grandi vincite si realizzano rapidamente. Basta non fare il passo più lungo della gamba senza un supporto.
Il Product Opportunity Explorer di Amazon consente di accedere alle analisi a livello di nicchia:
Questo è particolarmente utile se volete evitare i mercati troppo saturi prima di impegnarvi. A differenza delle liste dei Best Seller, questo strumento fornisce modelli, non solo istantanee.
Usatelo per rispondere:
Il modo in cui vi rifornite di prodotti non è solo un dettaglio di back-end, ma influisce direttamente su prezzi, margini di profitto, gestione delle scorte e crescita a lungo termine. Il percorso di approvvigionamento che scegliete deve essere in linea con il vostro budget, i vostri obiettivi aziendali e il vostro modo di essere operativi.
Ecco una panoramica dei metodi di approvvigionamento più comuni e di come si presentano nella pratica:
In definitiva, il vostro modello di sourcing deve rispecchiare il tempo che potete dedicare, il rischio che siete disposti a correre e il tipo di attività che state cercando di costruire. Non esiste una risposta univoca, ma scegliere il modello sbagliato per i vostri obiettivi può rallentare la vostra attività prima ancora di iniziare.
Prima di premere il grilletto su un nuovo prodotto, vale la pena di fare un passo indietro per porsi una domanda più grande: cosa succede se funziona davvero? Una nicchia può sembrare perfetta sulla carta: bassa concorrenza, margini sani, domanda consistente, ma se si limita a $2.000 entrate al mese, si raggiunge rapidamente un tetto. Questo va bene se state costruendo un'attività secondaria, ma non è l'ideale se state puntando a qualcosa di più sostenibile o a tempo pieno.
Pensate a come il prodotto si inserisce in un ecosistema più ampio. Può essere il primo di diversi prodotti correlati? Ci sono evidenti opportunità di upsell o variazioni di bundle? È il tipo di prodotto che potrebbe attirare acquirenti abituali o siete costretti a trovare sempre nuovi clienti? Queste non sono solo ipotesi, ma indicatori del fatto che il vostro prodotto ha un reale spazio di crescita.
A lungo termine, i prodotti Amazon di maggior successo non esistono nel vuoto. Essi fungono da punti di ingresso in un marchio, in un catalogo o in un'abitudine di acquisto. Se la vostra idea non porta da nessuna parte, è meglio che continuiate a cercare.
Trovare prodotti Amazon redditizi da vendere nel 2025 non significa essere fortunati. Si tratta di utilizzare i dati già disponibili, di prestare attenzione a ciò che gli acquirenti vogliono effettivamente e di essere onesti su ciò che si è in grado di gestire.
È un lavoro, certo. Ma si può anche imparare. E una volta fatto bene la prima volta, il prodotto successivo diventa più facile.
Utilizzare gli strumenti. Prestate attenzione ai segnali. E, soprattutto, scegliete qualcosa su cui vi sentite a vostro agio a costruire un'attività.
Più che mai, Amazon premia i venditori che fanno il loro dovere.
Non esiste un unico metodo "facile", ma l'utilizzo di uno strumento di ricerca dei prodotti come Helium 10 o i report di Amazon Seller Central possono accelerare il processo. Cercate prodotti con una domanda consistente, una bassa concorrenza e margini sani, e convalidate sempre prima di buttarvi.
Dipende dal metodo di approvvigionamento. Il print-on-demand può costare meno di $100 per iniziare, mentre il private label o la vendita all'ingrosso possono variare da $1.000 a $5.000 o più. Si tenga conto dell'inventario, delle tariffe di Amazon, del marchio e della pubblicità.
Entrambi hanno pro e contro. Le tendenze possono portare a rapidi successi, ma svaniscono rapidamente. I prodotti sempreverdi offrono maggiore stabilità e crescita a lungo termine. Se siete agli inizi, di solito è più sicuro scegliere un prodotto con una domanda costante per tutto l'anno.
Se gli elenchi più importanti sono dominati da grandi marchi con migliaia di recensioni e la prima pagina dei risultati di ricerca sembra tutta uguale, potrebbe essere troppo satura. Cercate le lacune, le inserzioni con poche recensioni, le vendite elevate, il branding scadente o le parole chiave non ottimizzate.
È possibile, ma è rischioso. I lunghi tempi di spedizione, i problemi di controllo della qualità e i grattacapi del servizio clienti possono portare a recensioni negative. Amazon è molto severo sugli standard di adempimento, quindi è meglio evitare il dropshipping a meno che non abbiate testato a fondo il fornitore.
Può ancora funzionare per alcuni venditori, soprattutto per le vendite a breve termine o per le operazioni di liquidazione. Ma richiede molto tempo, è difficile da scalare e non crea un marchio. Molti venditori passano dall'arbitraggio alla vendita all'ingrosso o al marchio privato per una crescita a lungo termine.
WisePPC è ora in fase beta e stiamo invitando un numero limitato di primi utenti a partecipare. In qualità di beta tester, otterrete accesso gratuito, vantaggi a vita e la possibilità di contribuire alla creazione del prodotto - da una Partner verificato di Amazon Ads di cui ci si può fidare.
Vi risponderemo al più presto.