Se vi sembra che ultimamente sempre più persone stiano iniziando ad abbandonare Amazon, non ve lo state immaginando. Il più grande rivenditore online del mondo si è trovato al centro di un'ondata crescente di reazioni da parte dei consumatori e non si tratta solo di spedizioni veloci o pacchi in ritardo. Dal modo in cui l'azienda tratta i suoi lavoratori al modo in cui gestisce le tasse e le questioni sociali, molti ritengono che Amazon abbia oltrepassato troppi limiti.
Questo articolo analizza più da vicino i motivi per cui le persone normali - non solo gli attivisti - si stanno allontanando da Amazon e incoraggiano gli altri a fare lo stesso. Alcune delle ragioni potrebbero sorprendervi. Altri, probabilmente, li vedete gorgogliare da anni. In ogni caso, c'è una conversazione più ampia in corso e non si tratta solo di dove si compra il dentifricio.
I recenti boicottaggi non sono solo proteste casuali o tweet arrabbiati. Fanno parte di un movimento in crescita che chiama in causa Amazon per quello che i critici descrivono come un potere aziendale incontrollato. Gli acquirenti e gli organizzatori sostengono che le pratiche commerciali dell'azienda danneggiano più di quanto aiutino.
Le preoccupazioni vanno dalle violazioni del lavoro e dall'evasione fiscale ai danni ambientali e al coinvolgimento in catene di fornitura di lavoro forzato. Sebbene questi problemi non siano del tutto nuovi, di recente sono stati messi in evidenza da iniziative organizzate come l'Amazon Blackout e dalle crescenti critiche per il ridimensionamento dei programmi di diversità e inclusione.
Una delle forze principali dietro l'attuale boicottaggio di Amazon è un gruppo di base chiamato The People's Union USA, fondato dall'attivista John Schwarz. Il gruppo ha lanciato diversi "blackout economici" coordinati nel 2025, invitando i consumatori a smettere di spendere con Amazon e le aziende affiliate per una settimana alla volta.
Il loro messaggio è chiaro: se le aziende non ascoltano i lavoratori, le autorità di regolamentazione o gli elettori, lo faranno quando il denaro smetterà di scorrere.
Schwarz e il gruppo hanno fatto sapere che questi boicottaggi non riguardano solo l'ottica politica. L'obiettivo è quello di rendere conto di questioni come le pratiche di lavoro sleali, l'accaparramento di ricchezza e quelle che considerano iniziative di diversità performative che vengono silenziosamente abbandonate.
All'inizio del 2024, Amazon ha eliminato il linguaggio sulla diversità e l'inclusione dal suo rapporto annuale. Una nota interna ha rivelato che diverse iniziative DEI (Diversity, Equity, and Inclusion) sono state messe in pausa o eliminate. I critici l'hanno considerato un passo indietro in un momento in cui molte comunità chiedono più rappresentanza ed equità, non meno.
La mossa è avvenuta nel contesto di una più ampia pressione politica. L'amministrazione del presidente Donald Trump ha iniziato a smantellare gli sforzi federali della DEI e le grandi aziende, tra cui Amazon, hanno seguito il suo esempio. Sebbene Amazon non abbia esplicitamente collegato i suoi cambiamenti ai venti politici, il tempismo non è passato inosservato.
Il ritiro della DEI è diventato uno dei motivi principali citati dagli organizzatori del boicottaggio. Per molti non è stata solo una decisione aziendale. È sembrato un segnale che Amazon non è più disposta a investire nella creazione di un ambiente inclusivo all'interno o all'esterno.
La rapida crescita di Amazon si è basata molto su un sistema di evasione intenso e veloce. Ma molte delle persone che lavorano dietro le quinte per far arrivare i pacchi a casa vostra stanno sollevando serie preoccupazioni.
I principali reclami in materia di lavoro includono:
Un rapporto particolarmente preoccupante riguarda i magazzini di Amazon in Ohio, dove i servizi di emergenza locali sono stati sommersi da ripetute chiamate a causa di infortuni dei lavoratori. Nonostante Amazon riceva milioni di agevolazioni fiscali, i servizi pubblici non ricevono alcun sostegno aggiuntivo per stare al passo.
Se da un lato Amazon porta miliardi di entrate, dall'altro è stata ampiamente criticata per quanto poco paga di tasse. I critici sostengono che l'azienda sfrutta le scappatoie legali per spostare i profitti in paradisi fiscali come il Lussemburgo, riducendo i debiti verso gli Stati Uniti, il Regno Unito e altri Paesi.
Per capire il contesto:
L'elusione fiscale può essere legale, ma è sempre più considerata immorale, soprattutto quando i risparmi vengono ottenuti a costo di servizi pubblici sottofinanziati e di una crescente disuguaglianza.
L'impatto ambientale di Amazon è un altro punto dolente. I critici sottolineano le montagne di imballaggi, gli orari di consegna aggressivi e l'incoraggiamento al consumo eccessivo attraverso eventi di vendita come il Prime Day.
Sebbene l'azienda si sia impegnata a diventare neutrale dal punto di vista delle emissioni di anidride carbonica nei prossimi anni, gli scettici sostengono che il ritmo del cambiamento non sia all'altezza della portata del suo impatto. I furgoni per le consegne che girano 24 ore su 24, gli imballaggi monouso e la cultura dell'usa e getta legata al rapido consumismo hanno attirato le proteste dell'ambiente.
Per i consumatori che cercano di vivere in modo più sostenibile, il modello commerciale di Amazon non è in linea con questi valori.
Una delle rivelazioni più inquietanti riguarda il legame di Amazon con il lavoro forzato nella sua catena di approvvigionamento. Le indagini hanno rivelato che:
Anche se in seguito Amazon ha dichiarato di aver smesso di rifornirsi da alcuni fornitori citati nel rapporto, il fatto rimane: le catene di approvvigionamento globali sono disordinate e molti consumatori ritengono di non dover controllare se i loro acquisti sono legati alla schiavitù moderna.
Non è solo Amazon.com a essere evitato. Il boicottaggio include l'intero ecosistema di Amazon, che è più grande di quanto molti pensino.
Questi servizi e aziende fanno parte del boicottaggio:
Si tratta di un sacco di immobili digitali e fisici. L'obiettivo del boicottaggio è quello di incidere sensibilmente sull'utilizzo e sui ricavi di queste proprietà, dimostrando che le preoccupazioni etiche non si limitano al luogo in cui si fa shopping.
È una domanda difficile a cui rispondere in tempo reale. Spesso questi boicottaggi non mirano tanto a danneggiare immediatamente i profitti di un'azienda, quanto piuttosto a sensibilizzare l'opinione pubblica, a modificare il suo comportamento e a segnalare alle aziende che i consumatori stanno prestando attenzione.
Tuttavia, anche le piccole perdite di fatturato o i cambiamenti nel comportamento dei consumatori possono creare pressione, soprattutto se la conversazione pubblica diventa abbastanza forte da influenzare l'immagine dell'azienda o la fiducia degli investitori.
Essendo noi stessi venditori di marketplace, comprendiamo quanto possa essere opprimente operare all'interno di ecosistemi dominati da giganti come Amazon. È proprio per questo che abbiamo costruito WisePPC - per aiutare le aziende a riprendere il controllo delle proprie prestazioni attraverso analisi più chiare e intelligenti.
Siamo orgogliosi di essere un Amazon Ads Verified Partner, ma questo non significa che chiudiamo un occhio sulle sfide che i venditori devono affrontare. La nostra piattaforma è progettata per dare un senso a dati pubblicitari complessi, individuare ciò che funziona (e ciò che non funziona) e fornire ai team una visibilità in tempo reale delle loro campagne. Che si tratti di annunci su Amazon o su più canali, il nostro obiettivo è aiutarvi a crescere con l'intenzione, non con le congetture.
Combinando una potente automazione con intuizioni profonde, aiutiamo i venditori a prendere decisioni basate sulla verità, non sul rumore. Perché sia che stiate boicottando, costruendo o semplicemente cercando di rimanere competitivi, sapere cosa guida i vostri risultati è più importante che mai.
Boicottare Amazon non è una richiesta da poco. L'azienda si è resa quasi indispensabile nella vita moderna. Ma per molte persone questo è parte del problema. Quando un'azienda controlla così tanti aspetti del modo in cui facciamo acquisti, leggiamo, mangiamo e guardiamo i contenuti, perdiamo scelta, responsabilità e trasparenza.
Sia che partecipiate al boicottaggio, sia che cerchiate semplicemente di diventare un consumatore più informato, la chiave di lettura è questa: dove spendiamo i nostri soldi conta. Dice alle aziende cosa apprezziamo, cosa tolleriamo e cosa no. Anche i piccoli cambiamenti possono essere utili.
Quindi, la prossima volta che aprite quell'app o passate il mouse sul pulsante "Compra ora", vale la pena chiedersi: per cosa stiamo pagando davvero?
Non esattamente. Sebbene alcune persone stiano sicuramente reagendo alla riduzione degli sforzi di Amazon in materia di diversità e inclusione, non si tratta solo di una questione di parte. Il boicottaggio riguarda anche preoccupazioni di vecchia data sulle pratiche di lavoro, sull'evasione fiscale, sull'impatto ambientale e sul potere che Amazon detiene in diversi settori. È una questione di responsabilità aziendale più che di partito.
Onestamente, non siete soli. Amazon si è reso quasi impossibile da evitare, soprattutto nelle aree con meno opzioni locali. Se non riuscite a eliminarlo completamente, non significa che state fallendo un test morale. Anche piccoli cambiamenti, come saltare Prime per un mese o acquistare il prossimo libro in un negozio indipendente, inviano comunque un messaggio. Non si tratta di essere perfetti. Si tratta di essere consapevoli.
Dipende da come si definisce la "differenza". Una persona che si tira indietro non farà fallire un'azienda da mille miliardi di dollari, ma un'azione collettiva cambia la conversazione. Questi boicottaggi aumentano la consapevolezza, spingono le questioni scomode sotto i riflettori e fanno capire alle aziende che la gente sta prestando attenzione. L'effetto a catena può essere più potente di quanto la maggior parte delle persone si renda conto.
Perché dietro ogni consegna rapida c'è un essere umano sotto pressione per soddisfare richieste irrealistiche. Da anni emergono segnalazioni di infortuni dei lavoratori, pause bagno temporizzate e monitoraggio costante delle prestazioni. Quando le persone che fanno funzionare il sistema si esauriscono o si fanno male, c'è qualcosa che non va. È questa la reazione di molti boicottatori.
No. Molte grandi aziende devono affrontare critiche simili. Ciò che distingue Amazon è la scala. Non è solo un rivenditore: è un'azienda di media, una catena di alimentari, un fornitore di cloud, una macchina logistica e molto altro. Quando un'azienda tocca così tante parti della vostra vita quotidiana, il suo comportamento è ancora più importante.
WisePPC è ora in fase beta e stiamo invitando un numero limitato di primi utenti a partecipare. In qualità di beta tester, otterrete accesso gratuito, vantaggi a vita e la possibilità di contribuire alla creazione del prodotto - da una Partner verificato di Amazon Ads di cui ci si può fidare.
Vi risponderemo al più presto.