Introduzione
Mentre la maggior parte degli inserzionisti Amazon è ossessionata dalle parole chiave, i venditori intelligenti sanno che il targeting dei prodotti spesso offre risultati migliori con una minore concorrenza. Ma c'è un problema: La reportistica di Amazon rende quasi impossibile ottimizzare il targeting dei prodotti in modo efficace. È possibile vedere le metriche di base, ma non l'intelligenza necessaria per costruire una strategia vincente.
Il Product Targeting Insights di WisePPC trasforma i dati a livello di ASIN in intelligenza strategica, rivelando quali prodotti indirizzare, quando indirizzarli e come strutturare le campagne per ottenere il massimo impatto.
La miniera d'oro nascosta del targeting dei prodotti
Il targeting dei prodotti rappresenta una delle opportunità più sottoutilizzate di Amazon:
- Concorrenza più bassa rispetto alle parole chiave più popolari
- Intento d'acquisto più elevato (acquirenti che confrontano prodotti specifici)
- Migliori margini di profitto (il targeting preciso riduce gli sprechi)
- Opportunità di posizionamento strategico
Tuttavia, la maggior parte degli inserzionisti riesce a malapena a scalfire la superficie, perché i report di Amazon non lo rivelano:
- Prestazioni gerarchiche (ASIN → Genitore → Marchio)
- Modelli competitivi e complementari
- Efficacia del posizionamento per tipo di target
- Approfondimenti a livello di categoria
Analisi gerarchica dei prodotti: Vedere l'immagine completa
I tre livelli dell'intelligenza di prodotto
1. Livello ASIN target
Le prestazioni dei singoli prodotti sembrano semplici, fino a quando non ci si rende conto che non è così:
- I bambini ASIN spesso si comportano in modo diverso dai genitori
- Le varianti possono avere tassi di conversione molto diversi
- Gli articoli stagionali mostrano modelli temporali
2. Livello di ASIN dei genitori
WisePPC aggrega le variazioni dei bambini per rivelare:
- Prestazioni complessive della famiglia di prodotti
- Quali variazioni portano ai risultati
- Opportunità di espandere il targeting
3. Analisi a livello di marchio
La visione strategica che Amazon nasconde:
- Efficacia totale del brand targeting
- Punteggi di affinità del marchio
- Opportunità di posizionamento competitivo
Applicazione nel mondo reale
Scoperto un marchio di elettrodomestici da cucina:
- Obiettivo: i singoli modelli di frullatori della concorrenza: Conversione 4%
- Targeting dell'ASIN genitore (tutti i colori/dimensioni): 7% conversione
- Puntare sul marchio del concorrente: conversione 2% ma volume 5x
Strategia: Concentratevi sugli ASIN dei genitori per ottenere efficienza, utilizzate il targeting dei marchi per ottenere scala.
Intelligenza competitiva: Sapere quando combattere
La matrice di targeting competitivo
Non tutto il targeting competitivo è uguale. La nostra analisi rivela quattro modelli distinti:
1. Sostituti diretti
- Il vostro prodotto sostituisce direttamente il loro
- Alto potenziale di conversione
- Posizioni di offerta premium giustificate
- Esempio: Puntare su prodotti identici a prezzi più alti
2. Opportunità di aggiornamento
- Il vostro prodotto premium si rivolge alla loro versione base
- Conversione moderata, AOV elevato
- Concentrarsi sui fattori di differenziazione
- Esempio: Puntare sugli strumenti manuali con la versione elettrica
3. Declassamento della difesa
- Proteggersi dalle alternative più economiche
- Conversione inferiore ma difesa necessaria
- Strategia di offerta selettiva
- Esempio: I marchi premium puntano sulle versioni generiche
4. Interruzione della categoria
- Una nuova soluzione per un vecchio problema
- Prestazioni variabili, alto valore di apprendimento
- Approccio di test e iterazione
- Esempio: Prodotti riutilizzabili rispetto a quelli monouso
Migliori pratiche di targeting competitivo
Analizzare i gap di prezzo:
- 0-20% superiore: Concorrenza diretta praticabile
- 20-50% superiore: Concentrarsi sulla proposta di valore
- 50%+ superiore: Solo per gli aggiornamenti di destinazione
Differenziale di valutazione delle recensioni:
- Valutazione più alta: Giustificato il targeting aggressivo
- Valutazione simile: Focus sulle caratteristiche uniche
- Valutazione inferiore: Evitare la concorrenza diretta
Considerare la forza del marchio:
- Concorrenti sconosciuti: Potenziale di conversione più elevato
- Marchi consolidati: Posizionamento difensivo
- Leader di categoria: Solo target selettivo
Approfondimenti sui prodotti complementari
Il potere del targeting complementare
- Tassi di conversione più elevati: Gli acquirenti hanno bisogno di entrambi i prodotti
- CPC più bassi: Meno concorrenza diretta
- Dimensioni del cestino più grandi: Aumento del valore degli ordini
- Recensioni migliori: Clienti più felici che acquistano soluzioni complete
Strategie di targeting complementari
1. Abbinamenti essenziali
Prodotti acquistati spesso insieme:
- Custodie per telefoni mirate
- Filtri per macchine da caffè
- Batterie destinate all'elettronica
Metrica di successo: 15-25% tassi di conversione comuni
2. Obiettivo di potenziamento
Prodotti che migliorano l'articolo principale:
- Accessori per prodotti di base
- Aggiunte di premio alle voci di base
- Dispositivi di protezione per gli oggetti di valore
Metrica di successo: Conversione 10-15% con AOV più elevato
3. Coppie problema-soluzione
Il vostro prodotto risolve i loro problemi:
- Materiali di pulizia per prodotti specifici
- Kit di riparazione per problemi comuni
- Aggiornamenti per limitazioni note
Metrica di successo: Punteggi di rilevanza elevati, clienti fedeli
Intelligenza a livello di categoria
Esempio di elettronica:
- Gli accessori si convertono 3 volte meglio dei dispositivi concorrenti
- Le ore del mattino favoriscono le custodie protettive
- Le ore serali favoriscono gli accessori di valorizzazione
Esempio di casa e giardino:
- Modelli complementari stagionali
- Gli accessori per utensili raggiungono il picco nei fine settimana
- Elementi di manutenzione costanti per tutta la settimana
Strategie di targeting avanzate
L'approccio a portafoglio
40% Nucleo complementare
- Abbinamenti collaudati
- Prestazioni stabili
- Le fondamenta della redditività
30% Competitivo Selezionato
- Battaglie scelte con cura
- Maggiore rischio, maggiore ricompensa
- Crescita della quota di mercato
20% Espansione della categoria
- Targeting di categoria più ampio
- Scoperta e apprendimento
- Identificazione delle opportunità future
10% Sperimentale
- Lancio di nuovi prodotti
- Abbinamenti non convenzionali
- Test di innovazione
Ottimizzazione del posizionamento per tipo di target
I diversi target di prodotto eccellono in diversi posizionamenti:
Inizio della ricerca:
- Obiettivi competitivi con chiari vantaggi
- Articoli complementari premium
- I più venduti nella categoria
Pagine di prodotti:
- Tutti gli obiettivi complementari
- Alternative a basso prezzo
- Variazione mirata
Resto della ricerca:
- Targettizzazione di un'ampia categoria
- Campagne di scoperta
- Opzioni attente al budget
Modelli di targeting basati sul tempo
Prodotti B2B:
- Picco lunedì-giovedì
- Orario di lavoro ottimale
- Picchi nell'ora di pranzo
Beni di consumo:
- Spostamenti serali e nei fine settimana
- Modelli di pagamento visibili
- Fluttuazioni stagionali
Articoli da regalo:
- Periodi di preparazione alle vacanze
- Modelli di ricerca per il fine settimana
- Finestre di spedizione dell'ultimo minuto
Quadro di attuazione
Settimana 1: Analisi della concorrenza
- Esportazione di tutti i dati di destinazione del prodotto
- Classificare come competitivi o complementari
- Analizzare le prestazioni in base alla classificazione
- Identificare le principali opportunità
Settimana 2: Struttura gerarchica
- Mappare gli ASIN ai prodotti madre
- Roll up a livello di marchio
- Identificare i modelli di prestazione
- Pianificare la gerarchia degli obiettivi
Settimana 3: Segmentazione strategica
- Creare campagne di targeting competitivo
- Creare gruppi complementari
- Impostazione delle regolazioni di posizionamento
- Implementare le regole del dayparting
Settimana 4: Ottimizzazione
- Analizzare i risultati iniziali
- Adeguare le offerte in base alle prestazioni
- Ampliare gli obiettivi vincenti
- Mettere in pausa le prestazioni insufficienti
Casi di studio
Accessori di moda: Vittoria complementare
- Strategia: Borse popolari con portafogli coordinati
- Risultato: 18% tasso di conversione, 60% CPC inferiore alle parole chiave
- Chiave: Perfetta vestibilità complementare
Elettronica: Intelligenza competitiva
- Strategia: Puntare su modelli concorrenti obsoleti con una nuova versione
- Risultato: 45% acquisizione di quote di mercato in 6 mesi
- Chiave: Una chiara proposta di aggiornamento
Prodotti per la casa: Dominazione della categoria
- Strategia: Targeting multilivello per categoria
- Risultato: 70% di impression share, 35% di miglioramento del ROAS
- Chiave: Ottimizzazione gerarchica
Suggerimenti per i professionisti
- Avviamento complementare: Rischio minore, apprendimento più rapido
- Ricerca sul viaggio del cliente: Comprendere le sequenze di acquisto
- Monitoraggio dell'inventario: Allineare gli obiettivi con i livelli delle scorte
- Tracciare le metriche del marchio: Attenzione all'impatto sulla reputazione
- Prova di coppie non convenzionali: Alcuni dei migliori risultati sono sorprendenti
Conclusione
Il targeting dei prodotti non è solo un'alternativa alle parole chiave, ma spesso è la scelta migliore. Comprendendo le prestazioni gerarchiche, padroneggiando le dinamiche competitive e sfruttando le opportunità complementari, si sblocca una strategia di targeting che la maggior parte dei concorrenti ignora.
I prodotti a cui vi rivolgete raccontano una storia del vostro marchio. Assicuratevi che sia vincente.