Se state usando Sellerboard e pensate che non si adatti completamente al vostro flusso di lavoro, non siete gli unici. Molti venditori finiscono per cercare altri strumenti quando si rendono conto di aver bisogno di funzioni diverse, di maggiore flessibilità o semplicemente di un modo più semplice per vedere i propri numeri. La buona notizia è che esistono diverse piattaforme in grado di intervenire, sia che si tratti di monitoraggio dei profitti, di gestione delle inserzioni o di controllo dell'inventario.
Ogni opzione ha i suoi punti di forza. Alcune puntano maggiormente sull'analisi e sulla reportistica dettagliata, mentre altre puntano sull'automazione o sull'integrazione con più marketplace. La chiave è capire cosa conta di più per la vostra azienda in questo momento, perché l'alternativa "migliore" dipende proprio da dove state cercando di migliorare.
Noi di WisePPC diamo ai venditori e ai marchi un maggiore controllo sulla loro attività sul marketplace, dalla pubblicità al monitoraggio delle vendite, tutto all'interno di un unico sistema. Ciò che distingue la nostra piattaforma è il modo in cui riunisce in un unico luogo sia le analisi di grande respiro sia le piccole attività quotidiane. Invece di destreggiarsi tra diversi strumenti, i nostri utenti possono monitorare le prestazioni, regolare le campagne e rivedere i dati a lungo termine senza lasciare la dashboard.
Il nostro kit di strumenti va oltre il monitoraggio dei profitti. Con WisePPC, i team possono eseguire aggiornamenti in blocco, segmentare i dati e modificare le campagne direttamente sul posto. Inoltre, archiviamo gli insight storici per anni, in modo che i dati di tendenza importanti non vadano mai persi dopo pochi mesi. Per i team che hanno bisogno di una visione più chiara di ciò che guida le vendite, la nostra piattaforma separa la crescita organica dalle entrate derivanti dalla pubblicità. In breve, ci concentriamo sul fornire le informazioni giuste al momento giusto, senza complicare le cose.
Shopkeeper è pensato per i venditori che vogliono avere una visione chiara dei loro profitti senza dover passare ore a redigere rapporti e a destreggiarsi tra fogli di calcolo. Riunisce automaticamente vendite, costi e tutte le piccole ma importanti commissioni di Amazon in un unico cruscotto, in modo che i team non debbano tirare a indovinare i loro margini reali. Oltre al monitoraggio dei profitti, include anche la previsione dell'inventario, la gestione del PPC e gli avvisi in caso di esaurimento delle scorte o di variazioni improvvise delle tariffe. Invece di passare da uno strumento all'altro, i venditori possono vedere cosa sta succedendo in tempo reale e decidere più rapidamente cosa rifornire o modificare.
Forniscono inoltre un servizio di rimborso che aiuta a recuperare il denaro perso a causa di problemi come merci danneggiate, spedizioni mancanti o tariffe errate. L'impostazione è di tipo "hands-off", con il loro team che gestisce le richieste di rimborso e dà ai venditori visibilità sui progressi. Per molti, questo significa non solo sapere a che punto sono i profitti, ma anche assicurarsi che i mancati guadagni non passino inosservati. Si tratta di un modo semplice per rafforzare il controllo finanziario, pur mantenendo le cose gestibili.
Teikametrics si concentra maggiormente sull'ottimizzazione guidata dall'intelligenza artificiale per i venditori su Amazon, Walmart e altre grandi piattaforme. Il loro sistema utilizza algoritmi predittivi per impostare e regolare automaticamente le offerte, tenendo conto di fattori quali la stagionalità e la categoria del prodotto. Invece di elaborare manualmente i numeri, i venditori possono affidarsi all'intelligenza artificiale per mantenere le campagne allineate agli obiettivi di performance. La piattaforma non si limita agli annunci, ma copre anche la pianificazione dell'inventario e l'ottimizzazione delle inserzioni.
Offrono sia strumenti self-service che opzioni di servizio gestito, il che significa che i venditori possono gestire le cose internamente o ottenere un ulteriore supporto dal team di Teikametrics. Oltre alla pubblicità, le loro funzioni riguardano le inserzioni dei prodotti attraverso le Smart Pages GenAI e anche le integrazioni con i social shopping. Per i venditori che stanno confrontando le alternative a Sellerboard, Teikametrics è più adatto se l'ottimizzazione della pubblicità e la scalabilità su più marketplace sono la preoccupazione maggiore.
AMZScout è incentrato sulla ricerca di prodotti e sull'analisi di mercato, aiutando i venditori a capire cosa vendere e quanto possa essere competitiva una nicchia. Il loro database copre milioni di prodotti e l'estensione per Chrome fornisce dati in tempo reale sulle vendite e sui prezzi direttamente durante la navigazione su Amazon. Oltre a trovare i prodotti, il toolkit include anche la ricerca di parole chiave, il monitoraggio dei concorrenti e gli strumenti di ottimizzazione degli annunci. L'obiettivo è quello di guidare i venditori dalla scoperta del prodotto fino al lancio.
La piattaforma è abbastanza flessibile per diversi modelli di business, come il private label, il commercio all'ingrosso o il dropshipping. I venditori possono accedere a elenchi di fornitori, calcolatori di prezzi e persino a risorse di formazione con masterclass e corsi passo-passo. Rispetto a Sellerboard, AMZScout non si occupa tanto di monitorare i profitti e le spese, quanto di aiutare i venditori a scegliere i prodotti giusti e a posizionarsi sul mercato.
Carbon6 combina una serie di strumenti per l'e-commerce in un'unica piattaforma, mirando sia al recupero dei ricavi che alla gestione della pubblicità. Dal punto di vista finanziario, Carbon6 gestisce i rimborsi per i venditori FBA e le detrazioni per i rivenditori, aiutando a recuperare il denaro perso a causa di errori o inventario danneggiato. Dal punto di vista pubblicitario, gestisce l'ottimizzazione PPC e le campagne di traffico esterno, coprendo Amazon DSP, Google e Meta. Invece di sistemi separati per le inserzioni e il recupero finanziario, tutto viene tenuto in un unico posto.
Ciò che rende Carbon6 diverso da altre alternative di Sellerboard è la configurazione modulare. I venditori possono utilizzarla per i servizi di rimborso, le campagne pubblicitarie o l'ottimizzazione degli annunci, a seconda delle loro esigenze. La piattaforma mira a semplificare le operazioni per le aziende in crescita che non vogliono spendere tempo extra per gestire ogni singolo elemento.
Perpetua si concentra sull'ottimizzazione della pubblicità su Amazon, Walmart e altri importanti marketplace. Invece di costruire manualmente le campagne, permette ai venditori di stabilire obiettivi come la crescita o la redditività, e poi il sistema esegue e regola gli annunci in tempo reale. La piattaforma copre annunci di ricerca, display e video, oltre a fornire analisi per consentire ai venditori di vedere quanto delle loro entrate sia direttamente collegato alla spesa pubblicitaria.
Oltre all'automazione delle campagne, Perpetua fornisce informazioni sulla quota di mercato, sulle prestazioni della categoria e sulla visibilità complessiva. Questo aiuta i venditori a collegare i risultati delle inserzioni con i risultati aziendali più importanti. Grazie a una reportistica dettagliata e a funzioni di retail intelligence, Perpetua cerca di fare in modo che i venditori possano adeguarsi rapidamente quando le prestazioni cambiano, senza doversi destreggiare tra più strumenti scollegati tra loro.
Helium 10 è stato progettato come un kit di strumenti all-in-one per i venditori di Amazon e Walmart, che combina la ricerca dei prodotti, gli strumenti per le parole chiave, l'ottimizzazione degli annunci e la gestione della pubblicità. Include anche funzioni per il monitoraggio dell'inventario, dashboard dei profitti e persino un'estensione Chrome per una rapida analisi dei prodotti. Con così tante aree riunite in un'unica piattaforma, i venditori possono gestire la maggior parte delle operazioni quotidiane senza dover passare da un'applicazione all'altra.
Oltre al software, Helium 10 offre risorse di formazione, supporto alla comunità e corsi per i venditori che sono alle prime armi con Amazon o che vogliono espandersi. Lo strumento pubblicitario Adtomic utilizza l'automazione e le regole per aiutare i venditori a gestire le campagne, mentre Market Tracker aiuta a tenere d'occhio le attività e le tendenze dei concorrenti. Ciò la rende non solo una piattaforma di ricerca, ma anche un centro di gestione per una crescita continua.
BeProfit si basa sull'analisi dei profitti piuttosto che sul semplice monitoraggio delle vendite. Raccoglie i dati da diversi negozi e piattaforme e li trasforma in rapporti chiari, in modo che i venditori possano vedere quali costi stanno intaccando i margini e quali prodotti o canali stanno performando meglio. La piattaforma offre ripartizioni per ordine, prodotto, Paese o negozio, rendendo più facile individuare i punti di guadagno o di perdita dei profitti.
La dashboard include rendiconti in tempo reale dei profitti e delle perdite, informazioni sulla fidelizzazione e analisi dei costi di spedizione, sconti e adempimenti. Mostrando il quadro finanziario completo in un unico luogo, BeProfit aiuta i venditori a confrontare i negozi, a individuare le inefficienze e ad apportare modifiche che tengano conto della redditività piuttosto che dei soli ricavi.
Jungle Scout esiste da anni come kit di strumenti per i venditori Amazon, ma la sua portata è cresciuta ben oltre la semplice ricerca di prodotti. Dal lato dei venditori, fornisce strumenti per trovare prodotti, ricercare fornitori e monitorare le metriche di performance. Per i marchi più grandi e le agenzie, offrono una piattaforma separata che scava più a fondo nei dati di Amazon, come il comportamento degli acquirenti, le tendenze dei prezzi e le prestazioni delle campagne. Questo mix consente a venditori piccoli e grandi di lavorare con la stessa azienda, ma a livelli diversi a seconda delle esigenze.
La piattaforma riunisce in un unico sistema la ricerca sui prodotti, il monitoraggio delle parole chiave, la gestione delle recensioni e gli strumenti di inventario. Per gli utenti aziendali, il lato dei dati è più forte e si concentra sulle informazioni di mercato, sulle prestazioni del marchio e sull'analisi della concorrenza. Combinando le informazioni 1P e 3P, i team possono utilizzarlo per identificare le lacune del mercato, monitorare i concorrenti o migliorare le strategie delle campagne. Nel complesso, è utile sia per i nuovi arrivati che cercano di iniziare, sia per i venditori affermati che hanno bisogno di dati più dettagliati per prendere decisioni.
Profit Cyclops è stato creato per fornire ai venditori un quadro più chiaro della redditività, riunendo tutti i costi, le commissioni e le entrate in un unico posto. Molti venditori si affidano a fogli di calcolo per tenere traccia di aspetti quali TACOS, tassi di restituzione, COG o spese di magazzino, che possono diventare disordinati. Profit Cyclops sostituisce tutto questo con un cruscotto che si aggiorna in tempo reale e suddivide i profitti, le spese e le vendite per prodotto, mercato o periodo di tempo. Invece di mettere insieme le cose manualmente, i venditori ottengono un'istantanea più accurata di ciò che sta effettivamente accadendo con i loro margini.
Lo strumento comprende anche il monitoraggio degli ordini, la valutazione dell'inventario, i rapporti sui resi e gli avvisi sui livelli delle scorte. I report possono essere personalizzati, in modo che i venditori possano concentrarsi sui prodotti o sulle metriche più importanti. Che si tratti di FBA o FBM, di private label o di arbitraggio, la piattaforma è progettata per gestire sia i piccoli negozi che i grandi account con più marketplace. Non si tratta tanto di inseguire la crescita quanto di capire i numeri che stanno dietro alle vendite, il che aiuta i venditori a modificare le strategie prima che i problemi si aggravino.
SellerApp si posiziona come qualcosa di più di un semplice strumento di reporting. Fornisce una piattaforma che copre diverse parti del flusso di lavoro del venditore, dalla gestione delle campagne Amazon PPC al monitoraggio dei profitti e all'analisi delle prestazioni complessive. Per i team che cercano alternative a Sellerboard, SellerApp offre la possibilità di gestire le inserzioni in modo automatizzato, monitorare i profitti e le perdite e ottenere una reportistica personalizzata senza dover passare da uno strumento all'altro. Inoltre, combina opzioni self-service con servizi gestiti, in modo che i venditori possano scegliere quanto vogliono essere attivi.
Ciò che distingue SellerApp in questo settore è il modo in cui lega gli insight alle azioni commerciali effettive. Invece di mostrare solo numeri, si concentra sul collegamento tra le performance degli annunci e le strategie di crescita, dando ai venditori visibilità su più marketplace. Con strumenti per le agenzie, i marchi in crescita e i team aziendali, offre flessibilità alle aziende in fasi diverse, pur mantenendo tutto sotto un'unica dashboard.
KwickMetrics affronta le cose dal punto di vista dell'intero percorso del venditore, non solo di una parte di esso. La loro piattaforma è costruita per funzionare sia con Amazon che con Walmart, il che la rende utile per i venditori che suddividono la loro attività su più marketplace. Invece di monitorare solo i profitti o le inserzioni, la piattaforma mette insieme inserzioni, campagne, inventario e analisi dei profitti in un unico luogo. Per i venditori che stanno confrontando le alternative a Sellerboard, KwickMetrics sottolinea la chiarezza in ogni fase, dalla scoperta del prodotto alla comprensione dei margini finali.
La struttura utilizzata segue quattro fasi: elencare in modo più intelligente, promuovere in modo strategico, vendere in modo efficiente e trarre profitto con chiarezza. Ogni fase è collegata a strumenti che gestiscono la ricerca di parole chiave, la gestione delle inserzioni, il controllo delle scorte e il monitoraggio dettagliato del bilancio. Questa configurazione rende più facile per i venditori vedere dove si guadagna o si perde denaro e adattare le strategie senza doversi destreggiare tra più sistemi scollegati.
MerchantSpring si concentra su analisi multi-account e multi-marketplace, il che lo rende diverso dagli strumenti che si concentrano principalmente su una sola piattaforma. Si integra con oltre 120 marketplace e canali pubblicitari, il che significa che agenzie, aggregatori e marchi possono monitorare Amazon insieme a Shopify, Walmart, eBay e molti altri senza dover creare un proprio sistema di reporting. Per quanto riguarda le alternative a Sellerboard, esse servono ai venditori che si preoccupano di più della reportistica consolidata su molti account piuttosto che del monitoraggio dei soli profitti.
La piattaforma è costruita tenendo conto della personalizzazione, offrendo reportistica white-labeled, portali di accesso ai clienti e accesso flessibile basato sui ruoli per i diversi stakeholder. Ciò consente alle agenzie e ai team più grandi di fornire una reportistica professionale senza fogli di calcolo manuali o duplicazioni di lavoro. Il loro approccio è meno incentrato sulle regolazioni quotidiane delle campagne e più sulla visibilità delle prestazioni dei portafogli, il che è particolarmente utile per chi gestisce clienti o operazioni su larga scala.
SellerLogic offre un focus più ristretto con strumenti progettati specificamente per i venditori Amazon. I tre prodotti principali sono Repricer, Lost & Found e Business Analytics. Repricer automatizza gli aggiustamenti dei prezzi utilizzando strategie mirate a conquistare la Buy Box o a mantenere i margini. Lost & Found è rivolto ai venditori FBA che desiderano monitorare gli errori di evasione e richiedere automaticamente i rimborsi. Business Analytics fornisce una panoramica delle entrate, dei costi e dei margini per aiutare i venditori a comprendere la redditività. Rispetto a Sellerboard, SellerLogic punta su strumenti specializzati piuttosto che su un unico grande cruscotto.
Il vantaggio di questo approccio è che i venditori possono scegliere e utilizzare i moduli più importanti. Ad esempio, alcuni potrebbero aver bisogno solo del Repricer, mentre altri aggiungono Lost & Found per tenere sotto controllo i rimborsi FBA. La Business Analytics collega il tutto con il monitoraggio della redditività. Per i venditori che desiderano soluzioni mirate invece di un sistema completo, SellerLogic offre flessibilità rimanendo strettamente legato all'ecosistema di Amazon.
In fin dei conti, Sellerboard è solo un pezzo del puzzle. Se va bene per voi, bene, ma se non va bene, ci sono altre opzioni che si adattano meglio al vostro stile di vendita. Forse desiderate approfondimenti sugli annunci, o forse siete più interessati all'archiviazione dei dati a lungo termine e all'analisi delle tendenze. In ogni caso, l'esplorazione delle alternative vi dà spazio per crescere senza costringere la vostra azienda a utilizzare uno strumento che non vi sembra naturale.
La mossa più intelligente è quella di testare un paio di queste piattaforme e vedere quale effettivamente facilita la vostra giornata. Numeri e cruscotti sono importanti, ma ciò che conta davvero è se lo strumento vi aiuta a prendere decisioni più rapide e chiare senza aggiungere ulteriori grattacapi. È qui che si trova il vero valore.
WisePPC è ora in fase beta e stiamo invitando un numero limitato di primi utenti a partecipare. In qualità di beta tester, otterrete accesso gratuito, vantaggi a vita e la possibilità di contribuire alla creazione del prodotto - da una Partner verificato di Amazon Ads di cui ci si può fidare.
Vi risponderemo al più presto.