Non c'è un modo educato per dirlo: se non state conquistando la Buy Box nel 2025, probabilmente siete invisibili. Che si tratti di un venditore a marchio privato, di un grossista o di un modello ibrido di Amazon, le probabilità di ottenere la vendita dipendono in larga misura dal fatto che la propria offerta compaia in quell'importantissimo riquadro con i pulsanti "Aggiungi al carrello" e "Acquista ora".
Ed ecco il bello: le regole per vincere il Buy Box cambiano continuamente. Amazon ha inasprito i controlli sulle prestazioni dei venditori, sulla velocità di evasione e sull'integrità dei prezzi. Quindi, se state ancora utilizzando il manuale dell'anno scorso, è probabile che veniate lasciati indietro.
In questo articolo analizzeremo cosa è cambiato, cosa è ancora importante e su cosa concentrarsi se si vuole rimanere competitivi in un mercato che premia la precisione, la coerenza e la velocità rispetto al taglio dei prezzi e alle congetture.
Innanzitutto, chiariamo una cosa. Il Buy Box non è solo un elemento di design. È un filtro. E filtra i venditori in base alla fiducia.
Amazon l'ha ribattezzata "Offerta in primo piano", ma la maggior parte dei venditori la chiama ancora Buy Box. È il luogo in cui la piattaforma mette in evidenza il venditore che ritiene più affidabile, pertinente e attento al cliente. E con oltre 80% di acquisti che vi transitano - più numerosi su mobile - è diventata la porta d'accesso a entrate reali.
Più venditori possono elencare lo stesso prodotto, ma solo uno di essi si trova in primo piano nel riquadro degli acquisti in un determinato momento. Il posto ruota, ma non è casuale. Si basa su una formula che tiene conto di tutti i fattori, dal prezzo al metodo di spedizione, alla soddisfazione del cliente.
Molto, in realtà. L'algoritmo di Amazon è ora meno indulgente e molto più avido di dati. Ecco a cosa si stanno adattando i venditori quest'anno:
Il risultato? Amazon dà priorità alla coerenza, non solo al prezzo. E i venditori che capiscono come offrire questa coerenza su scala sono quelli che dominano il mercato.
La formula della Buy Box è per certi versi ancora una scatola nera, ma ecco quello che sappiamo sui fattori che influenzano attivamente la visibilità dei venditori:
Una spedizione veloce e affidabile non è negoziabile. Nella maggior parte delle categorie, se non si offre una consegna in 24 ore, si è indietro.
Se non potete garantire una spedizione rapida, l'algoritmo probabilmente vi farà retrocedere, anche se il vostro prezzo è competitivo.
Sì, il prezzo gioca ancora un ruolo importante, ma non si tratta di essere il più economico. Si tratta di offrire valore.
Amazon ora tiene conto di questo fattore:
I venditori intelligenti si affidano a strumenti di repricing automatizzati che consentono loro di rimanere competitivi senza iniziare una corsa a zero. Alcuni utilizzano persino regole basate sulla logica per aumentare i prezzi dopo che i concorrenti hanno esaurito le scorte, aumentando i profitti senza perdere visibilità.
Non importa quanto sia ottimizzato il vostro annuncio: se il vostro prodotto non è disponibile, siete fuori gioco.
Amazon vuole offerte pronte per la spedizione. Quindi è necessario:
I venditori che utilizzano strumenti di monitoraggio dell'inventario o configurazioni ibride di adempimento sono in una posizione più forte per mantenere la quota di Buy Box.
La loro definizione non è cambiata molto, ma sono più importanti che mai:
Amazon li considera segnali di fiducia. Se siete in ritardo, anche di poco, l'algoritmo vi esclude.
Le recensioni hanno ancora un peso. Ma ciò che è cambiato è il modo in cui Amazon le utilizza.
Ora si tratta più che altro di:
L'utilizzo di strumenti di automazione per richiedere feedback, tenere traccia delle recensioni negative e rispondere rapidamente può spostare l'ago della bilancia a vostro favore.
Siamo realisti. La maggior parte dei venditori sa di dover offrire spedizioni rapide, prezzi competitivi e un solido servizio clienti. Ma è proprio qui che i venditori più accorti stanno guadagnando terreno:
I migliori venditori non volano alla cieca. Osservano le prestazioni della Buy Box come un trader osserva l'andamento del mercato: ora per ora, ASIN per ASIN. Invece di aspettare che sia un calo delle vendite a farglielo notare, utilizzano strumenti per monitorare esattamente quando perdono la casella e per quanto tempo restano fuori. Questo tipo di visibilità fa un'enorme differenza. È possibile individuare tempestivamente i problemi, che si tratti di una mancata corrispondenza dei prezzi, di un intoppo nelle scorte o di un'improvvisa sottoquotazione da parte dei concorrenti, prima che le conversioni ne risentano. Per loro, la quota di Buy Box non è un mistero. È una metrica che gestiscono, perfezionano e su cui agiscono in tempo reale.
Non tutte le categorie si comportano allo stesso modo. I venditori che comprendono le differenze vincono più spesso. Per esempio:
Il traffico proveniente da TikTok, da Google Ads, da post di influencer o anche da campagne e-mail non solo aumenta le conversioni, ma può ora entrare nel calcolo della Buy Box.
Amazon vuole premiare i venditori che portano nuovo traffico alla piattaforma, quindi se riuscite a farlo con costanza, avrete un vantaggio.
Vincere la Buy Box non significa lanciare tutte le leve in una volta sola e sperare che qualcosa funzioni. I venditori che continuano a vincere nel 2025 fanno davvero bene alcune cose fondamentali e le fanno con disciplina. Non si tratta tanto di trucchi, quanto di costruire abitudini che si trasformino in realtà.
Ecco alcune strategie che funzionano senza bruciare i vostri margini (o la vostra sanità mentale):
Sì, il repricing automatizzato è un must, ma solo se siete voi a stabilire le regole. Non limitatevi a inserire uno strumento e lasciate che vi faccia perdere. Costruite una logica intorno a questo strumento:
È così che i migliori venditori rimangono competitivi senza annullare i loro profitti. Vedetela come una partita a scacchi, non come una partita di whack-a-mole.
Un metodo di adempimento è una strategia. Due sono una rete di sicurezza. L'FBA è ancora il metodo più veloce per ottenere l'idoneità a Prime, ma non è a prova di bomba. I limiti di inventario, le spese di stoccaggio e i ritardi di spedizione possono insinuarsi nel momento peggiore.
I venditori più intelligenti utilizzano una configurazione ibrida:
In questo modo, se la rete di Amazon rallenta o limita le vostre scorte, non sarete esclusi dalla rotazione.
Potete aggiudicarvi la Buy Box e perdere comunque la vendita se la vostra inserzione sembra essere stata assemblata nel 2017. L'algoritmo di Amazon tiene conto anche del tasso di conversione, quindi trattate le vostre inserzioni come vetrine, non come note a piè di pagina.
Ecco cosa aiuta:
Quando il vostro annuncio si converte, Amazon vi vede come una "scommessa sicura" e questo aumenta le vostre probabilità di acquisto.
Questo è subdolo. Potete perdere la Buy Box senza accorgervene se il vostro prezzo viene segnalato come "troppo alto", anche se le vostre metriche sono impeccabili.
Tenere d'occhio:
A volte non si tratta di ciò che si sta facendo di sbagliato, ma di ciò che è cambiato nell'ecosistema. La soppressione può essere innescata da cambiamenti esterni che non si prevedevano.
L'istinto è utile, finché non vi costa il 40% delle vostre vendite giornaliere. I venditori che sono costantemente vincenti sono ossessionati dai loro numeri, ma non in modo tale da accaparrarsi un foglio di calcolo. Sanno cosa tenere sotto controllo e con quale frequenza.
Dovrete monitorare:
Non deve essere complicato, ma solo coerente. I check-in settimanali battono sempre la modalità panico di una volta al trimestre.
Si potrebbe pensare che la maggior parte dei venditori lo sappia ormai, ma questi errori costano ancora la Buy Box:
Non basta essere competitivi. Bisogna essere coerenti.
A WisePPCAbbiamo visto in prima persona come le più piccole variazioni di dati possano fare la più grande differenza nelle prestazioni di Buy Box. Ecco perché abbiamo costruito la nostra piattaforma sulla base di chiarezza, velocità e controllo. Non crediamo nelle congetture, ma nella certezza che sappiate esattamente cosa funziona, cosa non funziona e dove concentrarvi.
I nostri strumenti vi aiutano a ingrandire le metriche che contano di più quando si compete per il Buy Box. Che si tratti di capire in che modo i posizionamenti delle inserzioni influiscono sulle vendite, di individuare le anomalie di prezzo prima che si inneschino le soppressioni o di individuare gli obiettivi sottoperformanti su scala, siamo qui per darvi il tipo di visibilità che i venditori spesso non ottengono attraverso la sola Seller Central. Tutto è costruito in modo da essere veloce, intuitivo e adattato alla complessità del mercato, perché gestire 20 campagne non deve sembrare di destreggiarsi tra 200.
Siamo anche Amazon Ads Verified, il che significa che le nostre integrazioni di dati e le nostre pratiche di ottimizzazione soddisfano gli standard di Amazon. Questo vi dà un ulteriore livello di sicurezza quando dovete regolare le offerte, testare nuove strategie o aumentare il numero di clienti durante i periodi di picco. Se volete davvero conquistare una quota maggiore di Buy Box senza sprecare tempo e budget, siamo stati creati proprio per questo.
La Buy Box non è solo una funzione. È il modo in cui Amazon premia la coerenza, la velocità e l'affidabilità. E nel 2025 lo sta facendo in modo più aggressivo che mai. Non si tratta di cercare scorciatoie o di giocare con il sistema. Si tratta di allinearsi ai valori di Amazon: una buona esperienza del cliente, decisioni basate sui dati e operazioni pulite.
Se volete crescere seriamente, la vostra strategia di Buy Box deve sembrare meno una scommessa e più un sistema. Capire i numeri. Reagite ai segnali. Non indovinate dove si trova il problema: conoscetelo. E non scoraggiatevi se ci vuole un po' di pazienza. I venditori che vincono non sono sempre i più appariscenti. Sono quelli che si presentano con chiarezza, settimana dopo settimana.
È un mix, ma la velocità di evasione e le prestazioni del venditore hanno un peso notevole quest'anno. Una spedizione veloce e affidabile (idealmente FBA o SFP) abbinata a un curriculum pulito è difficile da battere.
Sì, ma è più difficile. Dovrete avere tempi di spedizione quasi perfetti e una forte assistenza clienti. L'FBM funziona meglio nelle categorie in cui non ci si aspetta una spedizione rapida, come ad esempio i mobili o gli articoli di grandi dimensioni.
No. Il prezzo è importante, ma non è tutto. Ad Amazon interessa il valore complessivo. Se le vostre metriche di performance sono superiori a quelle di un concorrente più economico, potete ancora vincere.
Di solito si tratta di problemi di prezzo, come la quotazione del prodotto molto al di sopra di quanto viene venduto altrove. La soppressione può avvenire anche se i tempi di consegna o le metriche del venditore non rientrano nell'intervallo accettabile di Amazon.
Dipende da quanti venditori sono in competizione per quell'ASIN e da quanto vicine sono le loro metriche di performance. Se le metriche di tutti sono solide, Amazon può ruotare la Buy Box ogni ora o anche più frequentemente.
Se gestite più di qualche ASIN, sì. Gli strumenti che tengono traccia della quota della Buy Box e vi avvisano dei cambiamenti possono aiutarvi a risolvere i problemi prima che vi costino le vendite.
Sembra di sì. Sebbene Amazon non lo confermi direttamente, molti venditori riferiscono di una migliore visibilità della Buy Box quando si guida un traffico costante fuori piattaforma da luoghi come Google Ads, TikTok o Instagram.
WisePPC è ora in fase beta e stiamo invitando un numero limitato di primi utenti a partecipare. In qualità di beta tester, otterrete accesso gratuito, vantaggi a vita e la possibilità di contribuire alla creazione del prodotto - da una Partner verificato di Amazon Ads di cui ci si può fidare.
Vi risponderemo al più presto.